Che differenza c’è tra Rum Agricole e Rum Tradizionale? Perché si dice che il Rum Agricole sia migliore?
Ovviamente è improprio definire il Rum Agricole migliore rispetto ad un’altra tipologia di rum, a meno di non finire nel gusto soggettivo. Ma andiamo a capire meglio.
Il Rum Agricole si distingue dal Rum Tradizionale perché a differenza di quest’ultimo non viene prodotto dalla melassa (sottoprodotto della lavorazione della canna da zucchero) bensì dal vesou, puro succo di canna (non sottoposto all’estrazione dello zucchero).
Si afferma intorno al XIX secolo durante l’epoca Napoleonica a seguito della rivoluzione francese.
In questa categoria, all’interno di Showrum, ricadono anche tutti i rum realizzati a partire dallo sciroppo di puro succo di canna (ovvero succo di canna da zucchero bollito per eliminarne la parte acquosa e reso, appunto, sciroppo). Possono rientrare in questa area espositiva anche i prodotti infusi o aromatizzati che però hanno alla base rum ottenuto da puro succo di canna da zucchero.
Rispetto alla melassa il vesou è più ricco di zuccheri e quindi è un liquido molto più instabile, ovvero è facilmente attaccabile da lieviti endogeni e batteri normalmente presenti nell’aria dando origine a fermentazioni spontanee incontrollate. Ne consegue che il rum non può che essere prodotto nel luogo d’origine della piantagione. Trasportare il succo sarebbe impensabile, cosa che invece può avvenire nel caso dei rum tradizionali con la melassa.
Il termine “agricole” è una denominazione protetta per i rum provenienti dai soli dipartimenti francesi, ma questo non significa che rum di “stile agricole” non possano essere realizzati anche al di fuori di essi (per comprenderne meglio il senso, basta fare l’esempio dello champagne. Il metodo classico può essere realizzato anche al di fuori della regione dello Champagne in Francia, ma non può essere chiamato champagne).
Come per il Rum Tradizionale, in base al tipo di distillazione che si vuole utilizzare, si userà l’alambicco discontinuo o quello continuo a piatti, a meno di legislazioni che ne impongano la tipologia (vedi AOC).
Il Rum Agricole è più buono di quello Tradizionale? …questione di gusti.
Non mancare il prossimo appuntamento con il rum dei Selezionatori!!