C’è grande aspettativa dopo il successo dell’edizione 2014: più di 3.000 persone coinvolte e oltre 300 etichette da tutto il mondo.
Tante conferme ma anche tante novità per gli appassionati del mondo di questo prezioso distillato.
Il programma anche quest’anno prevederà degustazioni delle più grandi etichette presenti sul mercato italiano e internazionale, masterclass e seminari con i maggiori esperti mondiali di rum, sempre in linea con il concept di Showrum educare i palati a riconoscere le mille sfumature che caratterizzano le diverse qualità di rum; piacere e formazione un connubio sicuramente vincente.
Al festival non mancheranno poi i cocktails preparati da barman professionisti, a testimoniare la continuità del binomio ormai consolidato tra rum e miscelazione. Il tutto al ritmo delle selezioni musicali di Radio Rock 106.6 che anche quest’anno sarà radio ufficiale dell’evento.
Un momento unico del festival sarà sicuramente la STC (Showrum Tasting Competition), la prima e unica blind tasting competition italiana completamente dedicata a Rum e Cachaca. Un parterre di giudici nazionali e internazionali che decreterà i migliori Rum del 2015.
Ma la grande novità dell’edizione di Showrum 2015 è il Trade Day. Da quest’anno la rassegna dedica un’intera giornata (lunedì 28 settembre) agli operatori del settore che potranno accreditarsi gratuitamente online e ottenere l’accesso a tutti i seminari e le masterclass con una quota unica agevolata, acquistabile su eventbride.
Insomma il Festival Italiano del Rum 2015 sta prendendo forma … continuate a seguirci!