Ogni anno ShowRUM assegna il riconoscimento “ShowRUM Taster of The Year” come degustatore dell’anno a due promesse del settore.
Due nuovi degustatori, che diventeranno membri della Giuria della ShowRum Tasting Competition, unica blind tasting competition italiana, con portata internazionale, completamente dedicata al rum ed alla cachaca, che si svolge ogni anno, a Roma, in occasione di ShowRUM.
Il riconoscimento “ShowRUM Taster of The Year” viene assegnato ai due migliori tra gli iscritti al Rum Master di II livello by Isla de Rum, che incentra il proprio programma sull’origine ed evoluzione degli aromi, sui principi di abbinamento, sulle tecniche di servizio e naturalmente sulla degustazione professionale e valutazione dei distillati, culminando in una prova pratica di degustazione alla cieca.
Ecco i premiati del 2019 Mattia Sacco, bartender e titolare di Spirito - The right one di Brindisi e trainer presso Newbarconcept Academy e Marco Simon Mardones, bartender e titolare del Reset Cocktail and Dreams di Modena.
Il riconoscimento è dedicato a Silvano Samaroli, il più grande selezionatore e degustatore di sempre, inventore del Whisky No Age, talent scout del mondo degli Spirits... Abbiamo avuto la fortuna e l’onore di averlo per diverse edizioni tra i giudici della ShowRum Tasting Competition e con immensa gratitudine gli abbiamo dedicato questo riconoscimento per noi così importante.
Vi lasciamo con alcune parole che Leonardo Pinto gli ha dedicato in occasione della sua scomparsa:
"Lo incontrai anni fa, la nostra prima discussione fu quasi uno scontro dialettico, ovviamente sul distillato, e da allora come spesso accade crebbe l’amicizia, l’affetto e la stima. Avevamo tanto in comune, dall’inguaribile animo sognatore che sente di poter realizzare tutto, alla passione viscerale per il distillato come veicolo di emozioni. Nelle nostre prime chiacchierate gli parlai della voglia di avere anche in Italia un festival sul rum che radunasse tutti gli esperti del settore, i produttori, gli appassionati e gli addetti ai lavori e che fosse un luogo di formazione e di scambio per tutto il settore. La sua risposta mi diede il la: “Se vuoi qualcosa, falla tu. Hai la conoscenza e la passione, non serve altro”. Oggi ShowRUM è un festival affermato dal punto di vista internazionale e non smetterò mai di ringraziare il giorno in cui ne ho discusso con Silvano e la forza che mi hanno dato le sue parole."
.