“Per anni mi sono interrogato sul perché l’industria italiana, seppur leader a livello tecnologico e qualitativo, con una forte carica creativa tipica del nostro popolo, non sia mai riuscita ad affermarsi veramente sul mercato, come è stato in passato per il settore della moda ad esempio. La risposta che mi sono dato è stata forse disarmante nella sua semplicità: la mancanza di coesione. La quasi ostilità delle aziende italiane nel fare quadrato internamente per sbaragliare la concorrenza all’estero. Questo è stato il punto di partenza. Ho fortemente voluto questo progetto cercando di coinvolgere le aziende italiane e finalmente quest’anno ho trovato aziende come Green Engineering, Vetro Elite e Tonutti Tecniche Grafiche disposte ad accettare la sfida. Credo che al momento il progetto stia prendendo la giusta forma e che, se definito e consolidato in modo corretto, possa rappresentare l’embrione dello sviluppo del Made in Italy in questo settore.”
Così Leonardo Pinto, uno dei massimi esperti di rum al mondo, direttore di ShowRum e Isla de Rum alla nostra domanda su come è nato il progetto Made in Italy for Spirits Industry e quali sono state le motivazioni che lo hanno spinto a intraprendere questo percorso.
Il progetto che verrà presentato quest’anno a Showrum 2015 mette insieme la forza di tre aziende leader in Italia nei rispettivi settori merceologici con l’intento di confezionare un prodotto di qualità che esalti e promuova lo stile Made in Italy all’estero.
Vai alla pagina del progetto Made in Italy